BEST PRACTICE - RenOils: 6 anni di successi nell’economia circolare
(01/11/2024)
(01/11/2024)
(01/10/2024)
(30/06/2024)
(01/05/2023)
L’ADR 2021 è obbligatorio dal 1º luglio 2021. Il presente Intervento vuole fare il punto sulle poche novità introdotte, che vengono puntualmente descritte e sulle numerose pratiche diffuse, che spesso tuttavia non risultano coerenti alla norma.
(08/10/2021) di Claudio Rispoli
(31/03/2021)
(29/05/2019)
(31/01/2019)
(01/05/2018)
(29/06/2017)
La direttiva Ue 2016/2309 relativa al trasporto interno di merci pericolose prevede il recepimento da parte degli Stati membri entro il 30 giugno 2017. L’Italia ha recepito la suddetta direttiva con il Dm 12 maggio 2017. Nell’intervento si intende illustrare le classi di pericolo e le conseguenti etichette di pericolo da apporre obbligatoriamente sui contenitori di merci pericolose o sui veicoli che le trasportano.
(29/06/2017) di Roberto Montali
In materia di trasporto su strada delle merci pericolose, il regime sanzionatorio si è evoluto nel tempo e ad oggi le sanzioni previste sono molto severe in particolare per quanto concerne le merci pericolose che viaggiano senza documento di trasporto o con documento mendace o incompleto.
(30/03/2017) di Roberto Montali
(25/12/2016)
(01/09/2016) di Claudio Rispoli
(02/05/2016)
(01/07/2015) di Roberto Montali
(29/05/2015) di Roberto Montali
(27/04/2015) di Roberto Montali
(02/10/2014)
(02/10/2014)
(02/10/2014) di Roberto Montali
(05/09/2014) di Roberto Montali
(13/08/2014) di Roberto Montali
(08/07/2014) di Pasquale Fimiani
(08/07/2014) di Italia Pepe
(09/06/2014) di Roberto Montali
(09/06/2014) di Roberto Montali
(09/06/2014) di Roberto Montali
(09/06/2014)
(06/06/2014)