Rentri, indicazioni MinAmbiente su contributi in scadenza
News 11/04/2025

Rentri, indicazioni MinAmbiente su contributi in scadenza

Il contributo di iscrizione al Registro elettronico per la tracciabilità dei rifiuti (Rentri) va versato, entro il 30/4/2025, utilizzando la funzione "Pratiche/Contributo annuale" nell'area riservata del portale.

Appalti raccolta e trasporto rifiuti, i nuovi "Cam"
News 22/04/2025

Appalti raccolta e trasporto rifiuti, i nuovi "Cam"

I nuovi "Criteri ambientali minimi" (Cam) da inserire negli appalti pubblici del servizio di gestione dei rifiuti urbani approvati dal MinAmbiente il 7/4/2025 puntano su prevenzione, riuso, e qualità della raccolta differenziata.

Terre da scavo, avanza nuovo regime semplificato
News 24/04/2025

Terre da scavo, avanza nuovo regime semplificato

È all'esame dell'Ue dal marzo 2025 lo schema di regolamento del MinAmbiente per la nuova disciplina delle terre e rocce da scavo, sul quale nel successivo aprile il Consiglio di Stato ha espresso il proprio parere.

"Bonus sociale" rifiuti, definiti importi a carico utenze
News 23/04/2025

"Bonus sociale" rifiuti, definiti importi a carico utenze

L'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente ha approvato la componente aggiuntiva della "bolletta" Tari per imprese e cittadini a copertura degli sconti per gli utenti a basso reddito ex Dpcm 21/1/2025, n. 24.

Raee, rapporto 2024: raccolta torna a crescere
News 04/04/2025

Raee, rapporto 2024: raccolta torna a crescere

Secondo il rapporto diffuso dal Centro di coordinamento Raee la raccolta dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche ha ripreso ad aumentare nel 2024, con un incremento del 2,5% rispetto al 2023.

Rivista RIFIUTI & ReteAmbiente

Normativa Rifiuti

La Rivista si integra con l'area Normativa Rifiuti in ReteAmbiente.it e contiene tutti i provvedimenti della normativa Ue, nazionale e regionale, vigenti e in corso di approvazione, specifici in materia di rifiuti e di Albo gestori ambientali.

I testi presenti in Normativa Rifiuti compaiono nella versione vigente, coordinati con tutte le modifiche intervenute. Sono annotati con riferimenti utili e criticità, nonché correlati a news e a ulteriori atti di interesse. Sono consultabili in diverse versioni temporali (per data) e con le modifiche a vista, colorate in modo differenziato.

 

Dossier

Dossier RIFIUTI

I Dossier Rifiuti sono prodotti speciali, a cura di Paola Ficco e della Rivista Rifiuti.

L’abbonamento a ciascun Dossier dura 90 giorni.

Gestire i rifiuti

Gestire i rifiuti

Nasce l'Area "Gestire i rifiuti".

Contiene i riferimenti per consultare gratuitamente questo manuale che, dopo 10 anni di indiscusso successo, è completamente rinnovato anche nei modi di accesso e consultazione.

L'opera è costituita da un volume, dedicato alla "Parte Generale" della normativa in materia, acquistabile su carta e scaricabile gratuitamente in pdf. A questa si aggiunge la "Parte Speciale", consultabile gratuitamente in questo sito.

Freebook

LIBRI

Neomateriali nell'economia circolare - Building

Neomateriali nell'economia circolare - Building

Per esplorare le potenzialità di una nuova edilizia circolare

a cura di Marco Caffi

Nella Rivista Rifiuti

Il numero di aprile 2025

Il numero di aprile 2025

Pasquale Fimiani fa il punto sulla giurisdizione per i danni da illecito ambientale. Sul tema finanza sostenibile: le linee guida Ispra di Valeria Frittelloni. Le novità del Pacchetto Omnibus I. L'applicazione della Csrd in Italia. L'approccio delle Pmi. Entro il 28 giugno 2025 il Mud. Paola Ficco sui rifiuti da sfalci e potature. I Quesiti e il Focus con la legislazione regionale in materia di rifiuti. Italia Pepe sui termini del procedimento sanzionatorio.

Interventi Rivista Rifiuti

Quesiti Rivista Rifiuti

Il quesito

Registro, il caso del traino misto per il trasporto intermodale

Risponde Daniele Bagon

Best practice

Best practice

Le BEST PRACTICE sono confronto diretto con le imprese, uno spazio specifico dedicato a Imprese, Associazioni, Consorzi e altri Enti al fine di permettere loro di proporre le proprie esperienze nel quadro della gestione dei rifiuti e dell’economia circolare . Si tratta di casi emblematici di innovazione e di buone pratiche che tracciano gli elementi di un impegno concreto nel difficile equilibrio tra compliance e sostenibilità.

 

Clicca qui per accedere all’elenco completo delle Best practice

 

Qui di seguito presentiamo l’esperienza di:

 

CONOU: Il Percorso della Parità di genere

FORMAZIONE SUI RIFIUTI
QUESTION TIME RIFIUTI
90 MINUTI IN DIRETTA CON L'ESPERTO
SEMINARI
RISPOSTE PUNTUALI AI TEMI EMERGENTI NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI
E-LEARNING
GLI STRUMENTI DI AUTOFORMAZIONE INTERATTIVA

I video della Rivista RIFIUTI

Video sommario

Ecomondo 6 novembre 2024

 

Seminario Gestione rifiuti e novità normative 2024

Intervengono: Paola Ficco, Luca Proietti, Enrico Risottino, Paolo Barberi, Andrea Sconocchia, Emanuele Quadraccia, Daniele Gizzi, Daniele Bagon, Pasquale Fimiani, Loredana Musmeci.

Interviste

In occasione di Ecomondo - The Green Technology Expo 2024, Paola Ficco racconta a GreenTG.it l’evoluzione della Rivista Rifiuti, che celebra 30 anni di attività.



Intervista di Radar magazine al direttore Paola Ficco 15 luglio 2024
Il colonialismo dei rifiuti plastici esportati all’estero


Leggi l'articolo completo su Radar Magazine qui

Photogallery