Tag «Albo nazionale gestori ambientali» Articoli

334

COMMENTI - Maglie larghe per agevolare la raccolta: niente più iscrizione all’Albo e tracciabilità alternativa

L’articolo 14-bis della legge 166/2024 ha apportato alcune integrazioni al decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49 (di attuazione della direttiva 2012/19/Ue sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) e riscritto completamente l’articolo 11 del medesimo decreto, con l’intento di semplificare e incentivare le modalità di ritiro “uno contro uno” e “uno contro zero” dei Raee.

Le novità più rilevanti riguardano principalmente l’eliminazione dell’obbligo di iscrizione all’Albo nazionale dei gestori ambientali alla categoria 3-bis e l’esonero dagli ordinari strumenti di tracciabilità dei rifiuti previsti dal Testo unico ambientale.

L’articolo si occupa di illustrare il sistema così ridisegnato dal nuovo provvedimento legislativo.

(01/01/2025) di Francesco Mancini

328

COMMENTI - Il responsabile tecnico e la natura dei relativi provvedimenti dell’Albo secondo la Cassazione

Nell’attribuire al responsabile tecnico la titolarità di una posizione di garanzia sulla corretta gestione dei rifiuti, al pari del legale rappresentante, la Cassazione conferma, sia pure implicitamente, la riconducibilità di tale figura alla disciplina della delega di funzioni, valorizzando a tal fine soltanto il Dm 3 giugno 2014 n. 120, quale normativa (sia pure secondaria) di riferimento, senza neppure esaminare la rilevanza, in senso contrario, delle disposizioni dell’Albo gestori invocate dall’imputato, in quanto aventi natura negoziale, con valenza meramente integrativa e non derogatoria.

(31/05/2024) di Pasquale Fimiani