Nuove regole per il trasporto interno di merci pericolose, in linea con la Ue
Recepimento della direttiva (Ue) 2020/1833 della Commissione, che modifica gli allegati della direttiva 2008/68/Ce del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose
Con il Dm 13 gennaio 2021, il Ministero dei Trasporti ha recepito la Direttiva (Ue) 2020/1833, intervenuta per modificare la Direttiva 2008/68/Ce, relativa al trasporto interno di merci pericolose effettuato su strada, per ferrovia o per via navigabile interna, all’interno degli Stati membri o tra gli stessi.
L’adozione del provvedimento rappresenta un atto dovuto, giustificato dalla necessità di adeguare la disciplina vigente al progresso tecnico e scientifico.
Tale progresso si concretizza con le consuete modifiche biennali agli allegati delle norme relative a ADR, RID, ADN. Infatti, l’unico articolo del decreto richiama appunto l’applicazione delle edizioni 2021 di tali norme (facoltativa dal 1 gennaio 2021, obbligatoria dal 1 luglio 2021), modificando l’articolo 3 del Dlgs 27 gennaio 2010, n. 35, il quale rappresenta la “norma quadro” di settore, e introducendo i riferimenti aggiornati. (C.R.)
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.