Trasporto rifiuti: veicolo a noleggio deve essere appositamente autorizzato
La massima
Rifiuti – Trasporto non autorizzato – Articolo 256, comma 1, Dlgs 152/2006 – Veicolo noleggiato – Sequestro – Buona fede del terzo proprietario del mezzo – Verifica ex ante autorizzazione con riferimento specifico al veicolo – Necessità
Il soggetto che dà in noleggio un veicolo adibito al trasporto di rifiuti deve preventivamente verificare che lo stesso sia stato specificatamente autorizzato per l’esercizio di tale attività.
Limitarsi a verificare l’iscrizione all’Albo gestori ambientali della società a cui viene noleggiato il mezzo, secondo la Suprema Corte, non è sufficiente perché ciò che conta “non è la generica iscrizione del soggetto all’Albo ma l’indicazione nell’Albo stesso del singolo veicolo utilizzato”.
E dato che con riferimento al caso giunto in giudizio, l’iscrizione del veicolo all’Albo è intervenuta solo successivamente all’accertamento del reato, la Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso contro il sequestro del mezzo condannando il ricorrente al pagamento delle spese processuali. (A.G.)
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.