288 VALUTAZIONI E PROPOSTE - Misure parziali con il recepimento delle direttive sull’Economia circolare (31/10/2020) di Filippo Brandolini
287 EDITORIALI - Economia circolare: servono teste pensanti ma l’emorragia dei giovani lascia l’Italia senza presìdi per poterla realizzare (01/10/2020) di Paola Ficco
282 COMMENTI - Linea guida End of Waste: “condizioni” e “criteri”, una “gestione” da dimostrare attraverso un “sistema” aziendale interno predefinito e documentato (31/03/2020) di Daniele Salvatori
280 NORME NAZIONALI - Legge di bilancio: un programma ampio che scommette sulla sostenibilità dell’economia (11/02/2020) a cura di Francesco Petrucci
280 EDITORIALI - Il “green new deal”, senza il radicamento del concetto di “limite”, non basta a posizionare le basi di un nuovo divenire (11/02/2020) di Paola Ficco
279 EDITORIALI - Economia circolare: un possibile strumento per salvare oltre due milioni di giovani tra i 15 e i 29 che né studiano, né lavorano né si formano (Neet) (06/01/2020) di Paola Ficco
279 NORME NAZIONALI - Delegazione europea: pronta (finalmente) la delega per recepire le direttive sull’economia circolare (06/01/2020) di Francesco Petrucci
279 NORME NAZIONALI - Al via gli incentivi “mangia plastica” e chiusura dell’infrazione sulle discariche (06/01/2020) di Francesco Petrucci
276 EDITORIALI - L’economia circolare non è l’esibizionismo pauperista della decrescita (in)felice ma il paradigma della resilienza (30/09/2019) di Paola Ficco