Delegazione europea: pronta (finalmente) la delega per recepire le direttive sull’economia circolare
Disposizioni per il recepimento delle direttive europee del “pacchetto economia circolare”
La legge 117/2019, “Legge di delegazione europea 2018” reca le disposizioni che delegano il Governo a recepire una serie di direttive europee.
Il provvedimento, tra l’altro, contiene la delega al recepimento delle quattro direttive europee in materia di rifiuti che costituiscono il “pacchetto economia circolare”: la direttiva 2018/849/Ue (che modifica le direttive sui veicoli fuori uso, le pile e accumulatori e relativi rifiuti, e i rifiuti elettronici – Raee), la direttiva 2018/850/Ue (che modifica la direttiva discariche), la direttiva 2018/851/Ue (che modifica la direttiva rifiuti) e la direttiva 2018/852/Ue (che modifica la direttiva imballaggi).
Le direttive del pacchetto economia circolare vanno recepite entro il 5 luglio 2020.
La legge di delegazione Ue 2018 contiene precisi criteri direttivi al Legislatore delegato per il recepimento delle direttive del “pacchetto economia circolare”. Li riepiloghiamo nella seguente Tabella.
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.