Tag «Recupero/Riciclo/End of waste/Mps» Articoli

309

COMMENTI - La strategia nazionale per l’economia circolare

Il Dm 24 giugno 2022, n. 259 che disciplina la SEC (Strategia nazionale per l’Economia circolare) è stato adottato in ottemperanza a quanto previsto dal Pnrr. La Strategia è un documento programmatico che individua le azioni, gli obiettivi e le misure da perseguire, entro il 2035, nella definizione delle politiche istituzionali per assicurare l’effettiva transizione ad un’economia di tipo circolare. Uno spazio importante nel documento è dedicato alle strategie per la gestione dei rifiuti che ricollega la SEC con altri due importanti documenti: il Programma nazionale di gestione dei rifiuti e il programma nazionale di prevenzione, attualmente, in corso di elaborazione.

(30/09/2022) di Valeria Frittelloni

306

COMMENTI - End of waste, se ci sono regolamenti o decreti, il parere Ispra/Arpa non è previsto

Il Dl 31 maggio 2021, n. 77 convertito con modificazioni dalla legge 29 luglio 2021, n. 108 (in questa Rivista n. 296, luglio-agosto 2021) ha introdotto nell’articolo184-ter, Dlgs 152/2006 il “parere obbligatorio vincolante” Ispra/Arpa quale elemento necessario e propedeutico per il rilascio dei provvedimenti end of waste da parte delle autorità competenti.
Una rivoluzione copernicana che anticipa la “verifica” tecnica svolta dal sistema delle Agenzie rispetto al controllo a campione, che comunque permane, sugli impianti autorizzati già in funzione. Il nuovo ruolo delle ARPA ha richiesto un aggiornamento delle “Linee Guida per l’applicazione della disciplina End of Waste di cui all’articolo 184 ter comma 3 ter del Dlgs 152/2006” pubblicate nel febbraio 2020, e qui un approfondimento sulle implicazioni derivanti da un “parere obbligatorio vincolante” che rende l’autorizzazione end of waste un atto vincolato, privando l’amministrazione competente del potere amministrativo discrezionale in riferimento a certi aspetti di quella autorizzazione.

(31/05/2022) di Daniele Salvatori

305

INTERVENTI - L’Italia del riciclo

Sintesi delle principali evidenze dell’ultimo Rapporto sul riciclo realizzato da Unicircular – Unione Imprese Economia Circolare e Fondazione per lo sviluppo sostenibile, che registra la reazione dei mercati del riciclo agli eventi pandemici del 2020. Questa edizione contiene anche un approfondimento sul settore tessile a cura di Ecocerved sulla base dei dati MUD.

(02/05/2022) di Maria Letizia Nepi

301

COMMENTI - La nuova disciplina nazionale per i rifiuti delle navi

Il presente commento prende in esame il nuovo Dlgs 197/2021 che disciplina il conferimento dei rifiuti di tutte le navi che fanno scalo o che operano in un porto dello Stato. Un’analisi delle nuove definizioni, dei nuovi procedimenti a carico dei gestori degli impianti portuali, dei modi di conferimento dei rifiuti appena introdotti e le tariffe a carico delle navi. Una panoramica sulle novità per tutti gli operatori del settore.

(02/01/2022) di Costanza Kenda