Tag «Discariche» Articoli

273

COMMENTI - Discariche, per l’Italia nuova bocciatura della Corte di Giustizia Ue

L’Italia è stata nuovamente condannata dalla Corte di Giustizia europea per violazione della disciplina Ue in materia di rifiuti e, in particolare, di discariche di rifiuti.
Secondo il Giudice Ue il nostro Paese non ha adempiuto agli obblighi “di completamento” delle discariche esistenti alla data del 16 luglio 2001 (data di entrata in vigore della direttiva “discariche” 1999/31/Ce), cd. “pre-esistenti”, a causa di quarantaquattro impianti sparsi in 5 Regioni italiane i quali, alla data 19 ottobre 2015, risultavano ancora non a norma con le indicazioni europee (l’adeguamento, almeno, è già partito).
Sempre in tema di discariche “illegali” (ma, in questo caso, rispetto alla direttiva “Rifiuti”), l’Italia continua a versare all’Ue, da quasi 5 anni, sanzioni semestrali da decine di milioni di euro, a causa di una condanna risalente nel tempo ed avente ad oggetto duecento impianti sull’intero territorio nazionale. La controversia (e le sanzioni) dovrebbe chiudersi nel 2022.

(29/05/2019) di Alessandro Geremei

258

COMMENTI - Per la deroga al DOC, la chiarezza difficile rimette tutto al caso per caso

La Circolare n. 17669 del 14 dicembre 2017 del Ministero dell’ambiente in tema di ammissibilità dei rifiuti in discarica in ordine alle prescrizioni di cui alle lettere a) e g) della nota asterisco (*), Tabella 5 dell’articolo 6 del Dm 24 giugno 2015 non apporta elementi di chiarezza rispetto alle previsioni normative e condurrà a valutazioni e giudizi disomogenei a livello nazionale, rendendo ancora più complessa la gestione dei rifiuti caratterizzati dal Cer 190501.
Infatti, viene demandata sempre e comunque all’autorità competente l’accertamento della “consistente riduzione dell’attività biologica (lettera a)” il che condurrà, inevitabilmente, a diverse valutazioni da parte delle diverse Autorità locali, con conseguente disparità di trattamento a livello nazionale e inevitabile alterazione della concorrenza.

(01/02/2018) di Loredana Musmeci