260 INTERVENTI - Terre e rocce di scavo: la gestione di quelle prodotte nei siti oggetto di bonifica (29/03/2018) di Andrea Sconocchia (Arpa Umbria, Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Terni)
257 COMMENTI - I riporti presenti in terre e rocce. Restano alcuni dubbi (21/12/2017) di Loredana Musmeci
254 NORME NAZIONALI - Terre e rocce da scavo, l’utilizzo “in situ” vuole la caratterizzazione (26/09/2017)
230 GIURISPRUDENZA - Terre e rocce, senza la prova delle condizioni del regime di favore, sono rifiuti (01/07/2015)
224 INTERVENTI - Materiali da scavo, rifiuti di rame, residui organici e tracciamento al centro del “Ddl Green economy” (06/01/2015) di Vincenzo Dragani
202 COMMENTI - La caratterizzazione e la gestione delle terre e rocce da scavo, anche provenienti da siti contaminati, alla luce del nuovo contesto normativo nazionale (22/12/2014) di Loredana Musmeci
202 COMMENTI - Materiali da scavo e di riporto, rifiuti inerti da costruzione e demolizione (CCW – CeDW): esperienze e valutazioni tecniche in Regione Lombardia (22/12/2014) di Dario Sciunnach, Laura Losa e Umberto Parravicini
202 COMMENTI - Terre e rocce e materiale da scavo nelle aree cimiteriali: un problema aperto anche dopo il Dm 161/2012 (22/12/2014) di Claudio Freddi e Franco Lenarduzzi
202 COMMENTI - I materiali da scavo dopo il Dm 10 agosto 2012 n. 161: le questioni aperte (22/12/2014) di Paola Ficco e Pasquale Fimiani