Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

I riporti presenti in terre e rocce. Restano alcuni dubbi

Argomenti trattati: Terre e rocce da scavo

Con l’entrata in vigore dal 22 agosto 2017 del Dpr 120/2017 sono cambiate, ancora una volta, le regole per la gestione delle terre e rocce da scavo.
Tale decreto, abrogando tutte le norme e circolari ministeriali fino ad oggi emesse, detta i criteri per valutare quando escludere le terre e rocce da scavo dal campo di applicazione della normativa rifiuti, quando qualificarle sottoprodotti oppure rifiuti.
Il presente intervento focalizza questi punti alla luce dei recenti chiarimenti forniti dalla Direzione generale per i rifiuti e l’inquinamento del Ministero dell’ambiente con la Nota 10 novembre 2017 prot. n. 0015786 e apre un “focus” specifico su quanto ancora aspetta chiarezza.