Tag «Aee e Raee» Articoli

312

COMMENTI - Raee fotovoltaici, le nuove istruzioni operative per gli impianti incentivati con il “Conto Energia”

Con il decreto direttoriale 8 agosto 2022, n. 54, il Mite ha approvato il documento “Istruzioni operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati”, definito dal Gestore dei servizi energetici (Gse), per disciplinare il funzionamento del meccanismo di garanzia del corretto fine vita dei pannelli fotovoltaici incentivati con il “Conto Energia”, in attuazione delle regole stabilite dal Dlgs 49/2014 per la gestione dei rifiuti delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee).
Le nuove istruzioni, oltre a recepire – rendendole operative – le ultime modifiche apportate dal Legislatore al meccanismo, nel corso del 2021, allargamento del campo di applicazione della disciplina in primis, prevedono numerose novità di rilievo come l’equiparazione dell’importo della quota trattenuta, le nuove istruzioni per l’esercizio della “opzione” alternativa, le indicazioni per il revamping totale e l’inclusione, nei costi del ritiro, delle attività di smontaggio e imballaggio dei pannelli a fine vita.
Il restyling “normativo”, si evidenzia, riguarda più di mezzo milione di impianti e il recupero/smaltimento di oltre 84 milioni di moduli installati.

(31/12/2022) di Alessandro Geremei

309

COMMENTI - Incentivi alle imprese che trattano Raee per ottenere la certificazione Emas

Sempre più richieste e incentivate le certificazioni dei sistemi di gestione ambientale quali Emas (così come le certificazioni ambientali di prodotto). A beneficiarne ora sono le imprese che trattano Raee, che possono ricevere contributi straordinari per ottenere la registrazione Emas, come dispone il decreto 15 giugno 2022 che ha stanziato 500.000 euro complessivi.
Ma la misura per essere concretamente attuata attende un prossimo provvedimento del Direttore generale per l’economia circolare del Mite, che definisca termini e modalità per l’erogazione.

(30/09/2022) di Simona Faccioli

296

RUBRICHE - Osservatorio Raee

Il Centro di Coordinamento Raee e le associazioni dei recuperatori di Raee il 10 maggio scorso hanno siglato il nuovo Accordo di Programma sul Trattamento adeguato dei Raee, che rappresenta un aggiornamento del documento sottoscritto nel 2016. L’obiettivo è il miglioramento ulteriore della qualità del trattamento dei Raee, alla luce delle innovazioni tecnologiche e della variazione nella composizione dei raggruppamenti Raee, dettata dall’evoluzione delle apparecchiature elettriche ed elettroniche. Per assicurare tale obiettivo e quindi per gestire un sistema di certificazione corretto e che assicuri un trattamento adeguato, le principali novità dell’Accordo riguardano verifiche, requisiti di qualificazione, controlli, mercato e durata della certificazione degli impianti.

(30/06/2021) a cura di Maria Letizia Nepi