319 INTERVENTI - Il ruolo del recupero energetico nell’economia circolare (02/09/2023) di Valeria Frittelloni (Responsabile del Centro nazionale dei rifiuti e dell’economia circolare di Ispra)
319 INTERVENTI - La termovalorizzazione in Lombardia: una sfida che stiamo vincendo (02/09/2023) di Annamaria Ribaudo
319 INTERVENTI - Un approccio sistemico nella gestione di rifiuti, acque reflue e biomasse residuali nelle regioni del meridione d’Europa attraverso la simbiosi industriale del WtE (02/09/2023) di Debora Fino, Lidia Lombardi e Giuseppe Mancini
319 INTERVENTI - Potenzialità della co-combustione in cementeria per la decarbonizzazione e l’economia circolare (01/09/2023) di Michela Pola
319 INTERVENTI - Il CSS (Combustibile Solido Secondario), vittima illustre della invasività del concetto di “rifiuto” (01/09/2023) di Fabrizio D’Epiro e Roberto Pasqualini
319 INTERVENTI - Profili di regolazione tariffaria di accesso agli impianti di trattamento (01/09/2023) di Michelangelo Prenna
319 INTERVENTI - La giurisprudenza in tema di utilizzo dei rifiuti a fini energetici: un primo sguardo d’insieme (01/09/2023) di Pasquale Fimiani
319 INTERVENTI - Il ruolo del GSE nella valorizzazione dei rifiuti organici e nel sostegno alla circolarità delle risorse (01/09/2023) di Paolo Arrigoni
317 INTERVENTI - Appalti verdi più semplici, ma sempre obbligatori, per lo stimolo dell’economia sostenibile (Prima di due parti) (30/06/2023) di Simona Faccioli, Costanza Kenda e Francesco Petrucci