Le responsabilità ambientali “231” dopo la definizione della vicenda Impregilo
La vicenda Impregilo esaminata dalla Cassazione in due sentenze del 2014 e del 2022, pur riguardano una fattispecie di aggiotaggio commesso dai soggetti apicali attraverso la diffusione di un comunicato contenente notizie false e idonee a provocare una alterazione del valore delle azioni della stessa società, è emblematica dell’evoluzione giurisprudenziale in materia di responsabilità 231 con riflessi diretti anche sulla materia ambientale.
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.