304 INTERVENTI - Illecito amministrativo “231” e reati ambientali: la rappresentanza in giudizio dell’Ente (31/03/2022) di Irene Manca
303 INTERVENTI - Legge 29 luglio 2021 n. 108: gli effetti del decreto “Semplificazioni bis” sui procedimenti di bonifica dei siti contaminati (28/02/2022) di Andrea Sconocchia
303 INTERVENTI - La trasmissibilità in via ereditaria degli oneri di bonifica dei siti contaminati (28/02/2022) di Emanuele Quadraccia
303 INTERVENTI - Plastiche monouso: le sanzioni tra conformità al diritto europeo e determinatezza delle fattispecie punitive (28/02/2022) di Stefania Pallotta
302 INTERVENTI - Valori di fondo (naturali o antropici) esistenti in un sito, come valutarli (31/01/2022) di Loredana Musmeci
302 INTERVENTI - Le responsabilità per omessa bonifica nelle vicende societarie e fallimentari (31/01/2022) di Pasquale Fimiani
301 INTERVENTI - La sussistenza di un danno al terreno nella nuova Linea guida del Sistema nazionale di protezione ambientale (Linea guida 33/2021 Snpa) (02/01/2022) di Paola Di Toppa e Patrizia Scotto di Carlo
301 INTERVENTI - Sostenibilità giuridica della riqualificazione dei siti contaminati: i delitti della legge 68/2015, il reato di “inquinamento colposo” e l’efficacia dei meccanismi premiali (02/01/2022) di Cosimo Pacciolla
301 INTERVENTI - La classificazione rifiuti: la nuova linea guida Snpa (delibera 105/2021) ancora tra luci ed ombre (02/01/2022) di Claudio Rispoli e Loredana Musmeci