Interventi Autorizzazioni

255

INTERVENTI - La nuova valutazione di impatto ambientale (Via) ed i riflessi sanzionatori

La disciplina della valutazione di impatto ambientale è stata significativamente modificata dal Dlgs 16 giugno 2017, n. 104 di recepimento della direttiva 2014/52/Ue che ha sostituito e modificato diverse disposizioni della Parte II del Dlgs 152/2006, incluso il nuovo sistema sanzionatorio previsto dal rinnovato articolo 29 del Dlgs 152/2006 ed incentrato su procedimenti amministrativi di regolarizzazione (nel caso di mancanza del provvedimento di verifica di assoggettabilità a Via o nel provvedimento di Via) o inibitori (nel caso di violazione delle sue condizioni), nonché su sanzioni amministrative pecuniarie irrogate dall’autorità competente. In tale contesto si pone la questione del raccordo con le sanzioni (anche penali) previste in tema di violazione delle prescrizioni dell’autorizzazione integrata ambientale dall’articolo 29-quattuordecies nelle ipotesi di provvedimento unico inclusivo della Via e dell’Aia di cui agli ai nuovi articoli 27 (procedimenti di Via di competenza statale) e 27-bis (procedimenti di Via di competenza regionale).

(31/10/2017) di Pasquale Fimiani

247

INTERVENTI - Il principio di precauzione nelle attività autorizzate

Il principio di precauzione nella materia ambientale è solo enunciato dall’articolo 3-ter Dlgs 152/2006 e dall’articolo 191, comma 2, Tfue senza precisare se abbia natura immediatamente applicativa e cogente. Si pone allora la questione se anche nelle attività conformi all’autorizzazione costituisca un limite ulteriore aggiuntivo agli standards ed alle prescrizioni amministrative. Il tema viene esaminato con riferimento alla responsabilità sia penale che civile ed in particolare avendo riguardo alla disciplina dell’Aia, per giungere ad una risposta negativa che nega al principio di prevenzione carattere in ogni caso cogente valorizzando l’autorizzazione quale tipico strumento di bilanciamento dei contrapposti interessi dell’ambiente e della produzione.

(01/02/2017) di Pasquale Fimiani