Aia: la tariffa per la relazione di riferimento va richiesta solo se da validare e non se, dopo verifica, l’obbligo non sussiste
Con Dm 15 aprile 2019 n. 95, il Ministero dell’ambiente ha adottato il nuovo regolamento che stabilisce le modalità per la redazione della relazione di riferimento, dopo che il Tar Lazio aveva annullato il precedente Dm 272/2014. Il nuovo regolamento lascia insoluto il problema della rilevanza delle sostanze pericolose presenti nei rifiuti e non contempla alcuna disciplina transitoria in merito alla presentazione delle relazione di riferimento da parte delle installazioni esistenti.
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.