Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Le recenti novità sui controlli ambientali: quali riflessi sulla tutela penale?

Argomenti trattati: Controlli e ispezioni

I due recenti interventi normativi che hanno introdotto significative novità in materia di controlli ambientali, sul versante della semplificazione delle procedure e della programmazione (Dlgs 12 luglio 2024, n. 103) ed in tema di controlli ispettivi da parte dei dipendenti dell’Ispra e delle Agenzie regionali per la protezione dell’ambiente (Dpr 4 settembre 2024, n. 186), mirano all’introduzione di un sistema incentrato sui tre pilastri della collaborazione volontaria dell’impresa, della semplificazione dell’attività della P.a. e della regolamentazione di percorsi professionali, competenze e criteri operativi delle figure preposte alla vigilanza, lasciando sullo sfondo il tema della loro qualifica come ufficiali di polizia giudiziaria e la questione dei rapporti tra la fase amministrativa e quella penale di controllo.