Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Integrazione alle istruzioni Rentri

Argomenti trattati: Tracciabilità
Comunicato 10 dicembre 2024 (*)

(*) Si vedano in questo numero della Rivista Dl 131/2024 (legge 166/2024), Le misure per rifiuti e bonifiche del “Decreto Ambiente” di F. Petrucci e Maglie larghe per agevolare la raccolta: niente più iscrizione all’Albo e tracciabilità alternativa di F. Mancini.

 

Con un comunicato pubblicato sul portale Rentri (www.rentri.gov.it) il 10 dicembre 2024, il Mase ha provveduto a integrare le istruzioni, approvate con decreto direttoriale MinAmbiente 251/2023 (in attuazione del Dm 59/2023, “Regolamento Rentri”), per la compilazione dei registri di carico e scarico dei rifiuti e dei formulari di identificazione dei rifiuti.

Le integrazioni si sono rese necessarie alla luce della recente abrogazione della categoria 3-bis dell’Albo nazionale gestori ambientali – riservata all’iscrizione dei distributori, degli installatori e dei centri di assistenza di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Aee), nonché dei trasportatori dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) per conto di tali soggetti – seguita alla legge 166/2024 (cd. “Infrazioni”), entrata in vigore il 15 novembre 2024.

Le nuove istruzioni, in particolare, riguardano la procedura da seguire nel caso di trasporti effettuati da soggetti non iscritti all’Albo gestori ambientali.

Viene inoltre resa nota una modifica/integrazione apportata alla tabella che riporta la “tipologia delle autorizzazioni” degli impianti di trattamento: la novità, in questo caso, riguarda le comunicazioni/autorizzazioni per il trattamento di rifiuti e materiali negli impianti di trattamento acque reflue urbane. (A.G.)