Mud, la dichiarazione è riferita all’Unità locale e non alle operazioni che vi si svolgono
Quesito numero 769
Come si documentano le attività di trasporto funzionali all’impianto (trasportatore iscritto all’Albo che effettua il trasporto di rifiuti verso il proprio impianto e in uscita), sia nella comunicazione rifiuti speciali ma anche nella comunicazione veicoli e Raee?
Esempio 1: un impianto (l’indirizzo coincide con quello della sede segale) ha ricevuto da un produttore terzo kg 1.000 di Cer 010102 destinandoli a D15. Poi ne ha conferito kg 400 con proprio automezzo, a un destinatario terzo. L’azienda ha effettuato anche un viaggio di solo trasporto c/terzi, stesso Cer, per Kg 2.000.
Cosa deve indicare sulla scheda RIF del Cer 010102 alla voce “Quantità trasportata dal dichiarante”?
Esempio 2: Un soggetto che effettua, nella medesima unità locale, sia attività di trasporto (iscritto all’Albo cat. 4 e 5), sia attività di recupero, può presentare due Mud distinti? In caso affermativo, poiché dichiara tutta l’attività di trasporto in un Mud a parte, nel Mud relativo all’impianto, nella scheda Rif, dovrà dichiarare “zero” nella casella “rifiuto trasportato dal dichiarante”?
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.