Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Rifiuti liquidi, per accedere al depuratore solo le acque reflue devono rispettare i valori in ingresso. Per il resto quello che conta è il limite in uscita

Argomenti trattati: Scarichi

Quesito numero 764

Depuratore comunale che riceve rifiuti liquidi ex articolo 110, comma 3, Dlgs 152/2006 e rispetta i valori limite di cui all’articolo 101 commi 1 e 2 dello stesso decreto.
I rifiuti liquidi in ingresso all’impianto sono quelli con Cer 161002, 200304 e 200306.
Mentre per i Cer 161002, che si identificano con i rifiuti di cui al punto a) del citato comma 3, è chiaramente indicato che debbano rispettare “… i valori limite stabiliti per lo scarico in fognatura”, per i Cer 200304 e 200306 i dettami di cui ai punti b) e c) dell’articolo 110, comma 3, non indicano alcun riferimento normativo per eventuali valori limite da rispettare.
Quali controlli vanno dunque eseguiti su tali tipologie di rifiuti liquidi per l’accettazione al depuratore comunale di acque reflue urbane?

risponde Paola Ficco