313 COMMENTI - Inquinanti organici persistenti (Pop): le novità introdotte dal regolamento Ue 2022/2400 (02/02/2023) di Claudio Rispoli
279 COMMENTI - Classificazione dei rifiuti: dopo la Corte di Giustizia la Cassazione apre una nuova fase (06/01/2020) di Pasquale Fimiani
273 COMMENTI - Codici speculari: i punti fermi della sentenza europea e il bilanciamento tra precauzione e proporzione (29/05/2019) di Claudio Rispoli
263 COMMENTI - Classificazione dei rifiuti: nessuna novità sostanziale ma…repetita juvant (29/06/2018) di Claudio Rispoli
260 COMMENTI - Classificazione: arriva con i “Fattori-M” un ulteriore elemento di confusione per l’ecotossicità (29/03/2018) di Loredana Musmeci
259 COMMENTI - Classificazione rifiuti: 1º marzo – 5 luglio 2018, una pericolosa finestra temporale che arriva dall’Europa e che nessuno ha saputo gestire (02/03/2018) di Claudio Rispoli
253 COMMENTI - Ecotossicità: le nuove regole dettate dall’Europa con il regolamento Ue 2017/997 (31/08/2017) di Loredana Musmeci
225 COMMENTI - Classificazione dei rifiuti, da giugno 2015 le norme europee cambiano tutto (03/02/2015) di Claudio Rispoli