L’applicazione del Dlgs 125/2024 ("Csrd")
Tra vantaggi e prospettive di miglioramento

ABSTRACT
Con l’avvento del 2025 tutte le aziende interessate al rispetto del recente Dlgs 125/2024 (Direttiva Csrd), si stanno confrontando con le novità introdotte nella rendicontazione dei dati non finanziari (Environmental, Social, Governance – ESG). I cambiamenti hanno introdotto importanti aspetti nella rendicontazione delle aziende rispetto agli scorsi anni, primo fra tutti l’obbligatorietà della raccolta dei dati ESG rispetto alla volontarietà degli anni precedenti. Proviamo ad analizzare i primi effetti, evidenziando i vantaggi e le criticità di chi per primo si è trovato ad affrontare quanto la nuova normativa introdotta richiede. Con qualche indicazione sulle prospettive di miglioramento. Magari anche grazie alla Commissione europea e alla sua Bussola sulla Competitività.
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.