Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Certificazione ambientale e Registrazione Emas al tempo del COVID-19. Pianificazione e gestione del cambiamento

Argomenti trattati: Certificazione Covid-19

La maggiore resilienza delle organizzazioni in possesso di una certificazione ambientale è l’effettivo valore aggiunto dato dagli schemi UNI EN ISO 14001:2015 e Regolamento Emas.
Questa capacità di adattamento organizzato ai cambiamenti, che stanno avvenendo durante l’emergenza sanitaria COVID-19, ha consentito a tali organizzazioni di mantenere la realizzazione regolare dei processi operativi operando in una condizione di crisi e di esposizione a una minaccia attiva.
Anche l’International Accreditation Forum (IAF) e ACCREDIA, Ente italiano di accreditamento, hanno supportato tali organizzazioni con una serie di circolari tecniche e informative contenenti specifiche disposizioni per lo svolgimento delle attività di verifica di mantenimento delle certificazioni in essere.