Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Pallets: se dopo essere stati aggiustati non ritornano al detentore iniziale sono rifiuti. Sempre

Argomenti trattati: Prevenzione e riutilizzo

Quesito numero 1252

Sembra ormai pacifico, in conseguenza di una giurisprudenza consolidata, che i pallets (ed altri imballaggi potenzialmente riutilizzabili) bisognosi anche di una minima riparazione per essere riutilizzati debbano essere gestiti come rifiuti da imballaggio. C’è però tutto un mercato di operatori che sostengono di essere autorizzati alla riparazione e conseguente re-immissione sul mercato come beni. Ci sono ad esempio operatori in possesso dell’autorizzazione “Fitok”, rilasciata dal Ministero delle politiche agricole, che sembra autorizzare attività di riparazioni. Come si concilia, allora, la gestione del rifiuto con questi operatori? Si ritengono queste autorizzazioni compatibili con il concetto di recupero e riutilizzo dei pallets come beni e non più rifiuti?
Si chiede inoltre se sia lecita, in alternativa, la cessione ad uno di questi operatori con formula “conto riparazione” e la successiva vendita allo stesso soggetto dei pallets riparati e quindi diventati ormai beni/imballaggi riutilizzabili.

risponde Paola Ficco