Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Classificazione rifiuti, il Cer pericoloso assoluto non può essere declassificato

Argomenti trattati: Classificazione

Quesito numero 1019

Un rifiuto in base alla cui origine il produttore ha assegnato il Codice CeR160708* – Rifiuti contenenti olio. Il produttore ha assegnato tale codice dal momento che tale rifiuto origina dalla pulizia periodica di un impianto di trattamento delle acque oleose potenzialmente inquinate da oli minerali lubrificanti in quanto provenienti dal sistema di drenaggio dei pavimenti di una Sala Macchine o aree esterne limitrofe a macchinari. Gli olii minerali lubrificanti di cui sopra sono classificati non pericolosi in accordo al Regolamento (Ue) CLP n. 1272/2008. Poiché si tratta di Cer “pericoloso assoluto”, nell’ipotesi in cui l’analisi, condotta al fine di individuare le opportune caratteristiche di pericolo, non evidenzi il superamento di alcuna concentrazione limite, ivi comprese quelle previste per i vari idrocarburi:
• quali sono i criteri corretti per l’attribuzione delle caratteristiche di pericolo?
• altrimenti, è possibile procedere alla “declassificazione” del rifiuto attribuendo un Cer diverso, stante l’ origine del rifiuto stesso?