Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Manutenzione, se c’è contratto è possibile applicarla anche alle attività di disinfestazione

Argomenti trattati: Rifiuti da manutenzione

Quesito numero 1006

Una ditta di disinfestazione, derattizzazione e disinfezione opera presso varie unità locali di terzi committenti e presso le proprie unità locali.
La ditta periodicamente sostituisce le esche usate con quelle nuove e ha la necessità di smaltire le vecchie esche in conformità di quanto disposto dal Dlgs 152/2006 e alla luce della nuova norma Uni En 16636.
È possibile definire questa attività come attività di manutenzione, applicando quindi l’articolo 266 comma 4, Dlgs 152/2006 e considerare i rifiuti come prodotti presso “una o più sedi” di tale ditta (non sede legale ma sedi operative con contratto di locazione presso altre strutture)?
Poiché la maggior parte dei rifiuti prodotti è codificato con Cer 180103, è possibile affermare che per questa fattispecie è applicabile l’articolo 1 comma 4 lettera g), Dpr 254/2003 e che quindi i rifiuti prodotti essendo analoghi a quelli da attività sanitaria si possono considerare come prodotti presso la sede di tale ditta?

risponde Paola Ficco