Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Raee, gli utensili industriali fissi di grandi dimensioni sono esclusi sia nel periodo transitorio sia in quello a regime

Argomenti trattati: Aee e Raee

Quesito numero 1018

Il Dlgs 151/2005, come riportato nei suoi Allegati 1 A e 1 B esclude dal suo campo di applicazione gli utensili industriali fissi di grandi dimensioni.
Il Dlgs 49/2014, che ha sostituito il precedente Dlgs 151/2005, come riportato nei sui Allegati I e II in vigore fino al 14 agosto 2018, esclude, a sua volta, dal suo campo di applicazione gli utensili industriali fissi di grandi dimensioni.
Lo stesso decreto però, all’articolo 3, comma 2, tra le esclusioni dal campo di applicazione, inserisce gli utensili industriali fissi di grandi dimensioni e le installazioni fisse di grandi dimensioni, a far data dal 15 Agosto 2018 (sembrerebbe, quindi, che apparecchiature quali presse industriali, saldatrici industriali, fresatrici industriali, eccetera… siano da ritenersi escluse dal campo di applicazione dei Raee solo a far data dal 15 agosto 2018, contraddicendo tuttavia quanto riportato nell’allegato II del decreto stesso). Si chiede quindi un chiarimento su come devono essere inquadrati gli utensili industriali fissi di grandi dimensioni fino alla data del 14 agosto 2018.