La tenuità del fatto si applica anche ai giudizi in corso
La massima
Rifiuti – Gestione – Inosservanza prescrizioni contenute nell’autorizzazione – Articolo 256, comma 4, Dlgs 152/2006 – Questione della “particolare tenuità del fatto” – Proponibilità – Anche nel giudizio di Cassazione – Possibilità
La questione della particolare tenuità del fatto ex Dlgs 28/2015 è proponibile anche nel giudizio di legittimità in Cassazione e si applica anche ai procedimenti in corso al momento della sua entrata in vigore.
In corso di udienza in Cassazione era stata chiesta l’applicazione dell’articolo 133-bis, Codice penale (introdotto dal Dlgs 28/2015) sulla esclusione della punibilità per la tenuità del fatto.
È quindi possibile chiedere l’applicazione della disciplina in parola anche nel giudizio per cassazione e la nuova normativa si applica anche ai giudizi in corso al momento dell’entrata in vigore (2 aprile 2015). (Fr.Pe.)
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.