Aggiornamento normativo -
15/11/2024
Nella conversione del "Decreto infrazioni 131/2024" a opera della legge 166/2024 si trova la semplificazione per ritiro, raccolta e deposito dei rifiuti di apparecchi elettronici (cd. "Raee").
Aggiornamento normativo -
Ultimo aggiornamento: 15/11/2024
La legge 166/2024 di conferma del decreto-legge 131/2024 (cd. "Decreto infrazioni") applica dal 15/11/2024 la "responsabilità estesa del produttore di beni" anche al loro commercio su piattaforme elettroniche.
Aggiornamento normativo -
14/11/2024
Secondo il Consiglio di Stato, la volumetria autorizzata delle discariche va calcolata al netto – e non al lordo - del materiale utilizzato per il contenimento e la copertura giornaliera dei rifiuti.
Aggiornamento normativo -
12/11/2024
Le acque di lavorazione di un'industria sono rifiuti se inviate in cisterne di stoccaggio e avviate allo smaltimento e se quest'ultimo avviene senza autorizzazione si configura un reato punito dal Codice ambientale.
Aggiornamento normativo -
07/11/2024
Secondo il Consiglio di Stato le garanzie finanziarie prestate dai gestori delle discariche di rifiuti non possono essere graduate a seconda delle fasi di vita degli impianti.
Aggiornamento normativo -
Ultimo aggiornamento: 06/11/2024
Fino al 29 novembre 2024 gli operatori interessati possono inoltrare all'Autorità energia, reti e ambiente (Arera) osservazioni per l'approvazione dello schema-tipo del bando per l'affidamento del servizio rifiuti.
Aggiornamento normativo -
06/11/2024
L'attività di smaltimento di rifiuti speciali prodotti da altri è una "attività produttiva" e quindi sui locali adibiti allo scopo, compresi i magazzini, l'impresa ha diritto alla riduzione della tassa rifiuti.
Aggiornamento normativo -
05/11/2024
Dal 4 novembre 2024 gli operatori possono stampare, dall'area pubblica del sito Rentri, il format del registro cronologico di carico e scarico cartaceo da vidimare presso la Camera di commercio competente.
Aggiornamento normativo -
05/11/2024
Modifiche nella procedura di approvazione dei nuovi criteri ministeriali sulla cessazione della qualifica di rifiuto (End of waste) del pastello di piombo derivante dal trattamento di rifiuti di pile e accumulatori.
Aggiornamento normativo -
05/11/2024
Le imprese che intendono realizzare discariche devono guardare alla pianificazione regionale, che nel rispetto delle generali indicazioni statali ha ampio margine di manovra per vietarne l'installazione in determinate aree.