
Spedizioni rifiuti, Ue corregge disciplina
L'Unione europea ha rettificato le tipologie di rifiuti che devono essere prese a riferimento per l'applicazione del regolamento 2024/1157/Ue sulle loro spedizioni transfrontaliere.
La rettifica efficace dal 21 gennaio 2025, più nel dettaglio, sostituisce alcuni riferimenti ai "rifiuti domestici" — ovvero ai rifiuti provenienti dai nuclei familiari — con nuovi riferimenti ai "rifiuti nazionali".
La rettifica interviene nell'ambito delle regole dettate dall'Ue da un lato per opporsi alle spedizioni di rifiuti destinati al recupero, dall'altro per autorizzare le esportazioni verso i Paesi ai quali non si applica la decisione Ocse sul controllo dei movimenti transfrontalieri di rifiuti.
Il regolamento 2024/1157/Ue, si ricorda, ha sostituito lo storico regolamento sull'import/export dei rifiuti 1013/2006/Ce ed è entrato in vigore dal 20 maggio 2024, ma si applica in linea generale dal 21 maggio 2026 (anche se la disciplina transitoria prevista definisce modalità articolate di entrata in vigore di alcune sue disposizioni).
Documenti di riferimento
-
Regolamento Parlamento europeo e Consiglio Ue 2024/1157/Ue
Spedizioni di rifiuti - Abrogazione regolamento 1013/2006/Ce
Pagine correlate
-
"Rifiuti - Bollettino di informazione normativa" n. 329 (luglio 2024)
-
Adempimenti ambientali - Rifiuti - Spedizioni transfrontaliere
Lo strumento di Reteambiente che guida all'adempimento degli obblighi ambientali