Aggiornamento normativo -
31/12/2024
L'Authority dei rifiuti ha approvato lo schema tipo di bando di gara per l’affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani applicabile alle procedure ad evidenza pubblica avviate a far data dall'1/1/2026.
Aggiornamento normativo -
24/12/2024
La Regione Lombardia ha approvato la modulistica da utilizzare, a partire dal 25 dicembre 2024, per il rilascio, il rinnovo o la modifica dell’autorizzazione per procedimenti di cessazione della qualifica di rifiuto (End of waste).
Aggiornamento normativo -
24/12/2024
In base alla ultime modifiche al Codice ambientale, i rifiuti prodotti dalle aziende della manutenzione del verde non sono considerati come derivanti da attività di impresa (ossia "speciali") ma paragonati a quelli generati dalle famiglie (cioè "urbani").
Aggiornamento normativo -
Ultimo aggiornamento: 20/12/2024
Dal 1° gennaio 2025 sono applicabili le nuove regole Ue che, in adeguamento agli accordi internazionali, includono tutte le importazioni e le esportazioni di rifiuti elettrici ed elettronici (Raee) nei meccanismi di controllo sulle spedizioni di rifiuti.
Aggiornamento normativo -
19/12/2024
Nel 2023 è cresciuta la produzione nazionale di rifiuti urbani, ma sono diminuiti i residui smaltiti in discarica, è aumentata la raccolta differenziata ed è salita la percentuale di riciclaggio dei residui.
Aggiornamento normativo -
17/12/2024
Gli Enti locali possono vietare a un'impresa di ampliare una discarica se l'intervento determina una pressione ambientale eccessiva sul territorio, anche se non prevede un aumento del consumo di suolo.
Aggiornamento normativo -
16/12/2024
Il MinAmbiente ha approvato i manuali Rentri a supporto di utenti e operatori, la procedura di accreditamento della P.a. e le caratteristiche per la geolocalizzazione dei rifiuti.
Aggiornamento normativo -
16/12/2024
Nell'Unione europea - secondo quanto informa l'Istituto di statistica (Eurostat) il 10/12/2024 - la raccolta dei rifiuti di batterie portatili è in costante aumento ma gli obiettivi della normativa Ue sono lontani per molti Paesi.
Aggiornamento normativo -
13/12/2024
La Regione Calabria ha approvato il documento tecnico di indirizzo e il rapporto preliminare ambientale ai fini dell’aggiornamento della pianificazione regionale sui rifiuti speciali e sulla bonifica delle aree inquinate.
Aggiornamento normativo -
13/12/2024
La Regione Veneto ha approvato gli indicatori che consentono ai gestori di discariche o termovalorizzatori di aumentare le tariffe in ingresso dei rifiuti in ragione di miglioramenti ambientali negli impianti.