News

Ultime norme Ue su ambiente e sicurezza, parte recepimento

Aggiornamento normativo - Ultimo aggiornamento: 27/06/2025

In vigore dal 10 luglio 2025 la "Legge di delegazione europea 2024" che dà il via libera all'adattamento dell'Italia agli ultimi provvedimenti dell'Unione europea di carattere ambientale ed antinfortunistico.

Imballaggi, nel 2024 riciclo e riutilizzo in crescita

Aggiornamento normativo - 26/06/2025

Nel 2024 in Italia sono cresciuti rispetto al 2023 sia il numero degli imballaggi riciclati, di quasi un punto percentuale in più, sia i quantitativi di packaging riutilizzabili, di oltre 20 mila tonnellate.

Mud 2025, chiarimenti MinAmbiente su scadenza

Aggiornamento normativo - Ultimo aggiornamento: 16/06/2025

Il MinAmbiente ha reso noto che i soggetti obbligati alla presentazione del nuovo Modello unico di dichiarazione ambientale hanno tempo per adempiere sino al 30 giugno 2025.

Tassazione rifiuti, riforma in corso: più tempo ad Enti locali

Aggiornamento normativo - 16/06/2025

I Comuni avranno tempo fino al 31 luglio di ogni anno (non più fino al 30 aprile) per aggiornare regolamenti e delibere sulla tassa/tariffa rifiuti, mentre sull'Ecotassa la Regione potrà decidere entro il 30 settembre.

Qualità tecnica servizio rifiuti, orientamenti finali Arera

Aggiornamento normativo - Ultimo aggiornamento: 06/06/2025

È alle battute finali il procedimento avviato da Arera a gennaio 2025 per aggiornare i criteri di qualità del servizio rifiuti urbani, con riferimento in particolare all'efficienza della raccolta differenziata.

Albo gestori, prosegue adeguamento ad ultime norme Aee/Raee

Aggiornamento normativo - Ultimo aggiornamento: 05/06/2025

L'Albo gestori ambientali ha disposto l'abrogazione di tutti i riferimenti alla categoria 3-bis contenuti nella modulistica per l'iscrizione ed ha (ri)modificato i criteri per l'accorpamento delle iscrizioni.

Discariche, Iva piena solo per consegna rifiuti

Aggiornamento normativo - 30/05/2025

L'imposta sul valore aggiunto al 22%, aliquota ordinaria, si applica solo nel momento in cui i rifiuti vengono consegnati a un impianto di discarica, mentre la precedente attività di trasporto resta invece soggette a quella agevolata.

Trasporto rifiuti, geolocalizzazione da luglio 2025

Aggiornamento normativo - 23/05/2025

L'Albo nazionale gestori ambientali ricorda che a partire dal 1° luglio 2025 le imprese che trasportano rifiuti speciali pericolosi iscritte al Rentri devono inviare la dichiarazione di avvenuta installazione sui veicoli degli strumenti di localizzazione.

Rifiuti di batterie, nuovi codici Eer

Aggiornamento normativo - Ultimo aggiornamento: 20/05/2025

Si applica dal 9 novembre 2026 l'aggiornamento dell'Elenco europeo dei rifiuti (Eer) che tiene conto delle nuove sostanze chimiche contenute nelle batterie e punta a migliorare individuazione e classificazione dei relativi flussi di rifiuti.