Aggiornamento normativo -
Ultimo aggiornamento: 20/03/2025
A seguito del raggiungimento dell'accordo su un testo condiviso tra Parlamento e Consiglio Ue, la proposta di direttiva di riforma delle regole per rifiuti tessili e organici è stata votata il 18/3/2025 dalla Commissione Ambiente del Parlamento europeo.
Aggiornamento normativo -
18/03/2025
La Corte Ue per i diritti dell'uomo ha condannato l'Italia a rispondere alla perdurante situazione di inquinamento derivante dalla gestione illegale dei rifiuti in Campania e il Governo ha allargato mediante Dl 25/2025 i poteri dell'attuale Commissario "unico" discariche.
Aggiornamento normativo -
07/03/2025
La Commissione europea ha messo in consultazione tra gli stakeholder fino al 2 aprile 2025 una proposta di regolamento che faciliterà lo scambio di dati sulle spedizioni di rifiuti tra Autorità pubbliche e operatori.
Aggiornamento normativo -
28/02/2025
La Commissione Ue propone di rendere più rigorosa la qualificazione degli esperti che preparano gli inventari dei materiali pericolosi presenti sulle navi e le dichiarazioni di conformità dei fornitori.
Aggiornamento normativo -
26/02/2025
La Commissione europea ha comunicato il 24/2/2025 l'elenco di Paesi non appartenenti all'Ocse che ha fatto richiesta di ricevere i rifiuti europei ai sensi del nuovo regolamento sull'import/export di rifiuti 2024/1157/Ue.
Aggiornamento normativo -
20/02/2025
La Commissione europea ha aggiornato dal 22 febbraio 2025 l'elenco degli impianti autorizzati a "rottamare" le navi a "fine vita" secondo quanto previsto dalla normativa europea sul corretto smaltimento.
Aggiornamento normativo -
14/02/2025
Il 13 febbraio 2025 la Commissione europea ha comunicato di avere aperto una procedura di infrazione contro l'Italia per il non corretto recepimento delle norme sulle discariche previste dal "pacchetto economia circolare".
Aggiornamento normativo -
27/01/2025
La nave che ha scaricato nel primo porto utile solo parte dei rifiuti causati da un incendio a bordo può proseguire il viaggio solo se viene autorizzata in quanto spedizione di rifiuti.
Aggiornamento normativo -
22/01/2025
L'Unione europea ha rettificato le tipologie di rifiuti che devono essere prese a riferimento per l'applicazione del regolamento 2024/1157/Ue sulle loro spedizioni transfrontaliere.
Aggiornamento normativo -
Ultimo aggiornamento: 22/01/2025
Sono in vigore dall'11 febbraio 2025 le nuove disposizioni europee su caratteristiche ambientali degli imballaggi e loro gestione a fine vita. Gli obblighi per gli operatori scatteranno dal 12 agosto 2026.