Aggiornamento normativo -
24/07/2025
L'Ue ha riformulato le regole per l'import dei sottoprodotti di origine animale (Soa) da parte delle imprese, sia allargando l'elenco dei beni di cui è vietato l'ingresso sia rivedendo i Paesi da cui si può importare.
Aggiornamento normativo -
Ultimo aggiornamento: 14/07/2025
In vista dell'obbligo per le aziende dal 21/5/2026 di inoltro per via telematica delle documentazioni sulle spedizioni di rifiuti l'Ue ha approvato le regole tecniche per l'interscambio dei dati tra la futura piattaforma centrale Ue e i software delle imprese.
Aggiornamento normativo -
Ultimo aggiornamento: 11/07/2025
È in dirittura d'arrivo la riforma delle regole sulla gestione dei rifiuti tessili e di quelli organici introducendo nuovi obblighi per gli operatori dei settori coinvolti.
Aggiornamento normativo -
10/07/2025
È in arrivo una nuova metodologia per il calcolo, la verifica e la comunicazione da parte degli Stati Ue dei dati sul contenuto di riciclato nelle bottiglie di plastica monouso per bevande, allargata anche al riciclo chimico.
Aggiornamento normativo -
Ultimo aggiornamento: 04/07/2025
In vigore dal 24 luglio 2025 le nuove regole dell'Ue che stabiliscono il metodo per calcolare l'efficienza di riciclaggio e recupero dei materiali dai rifiuti di batterie (e il formato della documentazione).
Aggiornamento normativo -
Ultimo aggiornamento: 20/05/2025
Si applica dal 9 novembre 2026 l'aggiornamento dell'Elenco europeo dei rifiuti (Eer) che tiene conto delle nuove sostanze chimiche contenute nelle batterie e punta a migliorare individuazione e classificazione dei relativi flussi di rifiuti.
Aggiornamento normativo -
13/05/2025
Sono in corso d'opera modifiche e integrazioni alle regole internazionali sui movimenti transfrontalieri di rifiuti che riguardano le definizioni ufficiali delle operazioni di smaltimento e di recupero.
Aggiornamento normativo -
18/03/2025
La Corte Ue per i diritti dell'uomo ha condannato l'Italia a rispondere alla perdurante situazione di inquinamento derivante dalla gestione illegale dei rifiuti in Campania e il Governo ha allargato mediante Dl 25/2025 i poteri dell'attuale Commissario "unico" discariche.
Aggiornamento normativo -
07/03/2025
La Commissione europea ha messo in consultazione tra gli stakeholder fino al 2 aprile 2025 una proposta di regolamento che faciliterà lo scambio di dati sulle spedizioni di rifiuti tra Autorità pubbliche e operatori.
Aggiornamento normativo -
28/02/2025
La Commissione Ue propone di rendere più rigorosa la qualificazione degli esperti che preparano gli inventari dei materiali pericolosi presenti sulle navi e le dichiarazioni di conformità dei fornitori.