Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Classificazione: ancora sui limiti dell’elenco europeo

Argomenti trattati: Classificazione

Quesito numero 1629

All’interno del capitolo 10 dell’elenco dei codici Eer, sono distinguibili sottocapitoli dedicati ai rifiuti derivanti dalla metallurgia (quelli da 10.02 a 10.08) e quelli dedicati ai rifiuti derivanti dalla fusione (quelli 10.09 e 10.10). Ai fini della normativa rifiuti, cosa si intende per “metallurgia” e cosa si intende per “fusione”? Una pressofusione di alluminio che produce manufatti partendo da lingotti, nella gestione dei rifiuti derivanti dalla sua attività, è considerabile un’attività di “metallurgia” (e quindi è tenuta ad utilizzare i codici del sottocapitolo 10.03) oppure un’attività di “fusione” (e quindi è tenuta ad utilizzare i codici del sottocapitolo 10.10)?