Le modifiche, sostanziali e non, negli impianti Aia
Aia, quando la modifica è non sostanziale
L’annotata sentenza stabilisce il principio secondo il quale, per le installazioni soggette ad Aia, la modifica che non sia ex lege qualificata come sostanziale può essere comunque ritenuta tale dall’autorità competente se, all’esito di un’istruttoria non tipizzata e sulla base di un’adeguata motivazione, si ritenga che la stessa modifica possa produrre effetti negativi e significativi per l’ambiente.
Il commento, oltre ad esaminare il caso concreto, intende ripercorrere la disciplina europea e nazionale in merito alle modifiche, sostanziali e non, degli impianti di trattamento soggetti ad Aia.
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.