Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Sottoprodotti: non vanno confusi con le Mps

Quesito numero 1167

Un’impresa produce (non come scopo primario della sua produzione) un fango contenente vetro in piccola granulometria. Il vetro da cui si generano i fanghi annovera nella sua formulazione anche piccoli quantitativi di sostanze cancerogene. Le esigue quantità di tali sostanze consentono di classificare il fango come rifiuto non pericoloso. Tale fango potrebbe essere impiegato nella produzione di materiali abrasivi. Pertanto, si chiede se il fango può ritenersi sottoprodotto anche anche tenuto conto dell’ articolo 184-bis, comma 1, lett. d), Dlgs 152/2006.
In caso di risposta negativa, si chiede: se l’utilizzatore (che reimpiega la Mps nel suo ciclo produttivo per produrre materiali abrasivi) già utilizza sostanze simili o uguali a quelle che costituiscono le nostre MPS, in questo caso, il requisito di cui all’indicato articolo 184-bis, comma 1, lett. d), Dlgs 152/2006 può intendersi soddisfatto? Si chiede se esiste una banca dati o una piattaforma dove incrociare domanda-offerta sulle Mps.