Rifiuti speciali: sono sempre tali quelli diversi dagli urbani
Quesito numero 1166
L’associazione di categoria locale ci chiede come considerare i rifiuti prodotti dai parrucchieri costituiti da imballi che hanno contenuto prodotti quali lacche, tinture e simili.
Sulla base di una precisa richiesta, ci viene indicato che tali imballi (solitamente in plastica o in alluminio, molti con sistema spray) presentano sulla confezione la sola indicazione di pericolo relativa all’infiammabilità.
Si tratta di oggetti in tutto simili alle produzioni domestiche per le quali di norma come gestore pubblico indichiamo il conferimento nella raccolta differenziata di plastica e metalli.
Si chiede di conoscere la vostra opinione sulla possibile classificazione di tali rifiuti come non speciali.
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.