Veicoli fuori uso: se abbandonati sono rifiuti
La massima
Rifiuti – Veicoli fuori uso – Nozione – Articolo 3, Dlgs 209/2003– Condizioni di applicabilità regime rifiuti – Casistica – Regime emergenziale ex Dl 172/2008 (Misure urgenti sui rifiuti in Campania) – Deposito incontrollato rifiuti – Applicabilità – Sussistenza
Devono essere considerati veicoli “fuori uso”, e come tali soggetti alla disciplina sui rifiuti, quelli che soddisfino le condizioni di cui all’articolo 3 del Dlgs 209/2003, tra cui rientra anche l’evidente stato di abbandono. Rientrano nella fattispecie sia i veicoli di cui il proprietario si disfi o abbia deciso o abbia l’obbligo di disfarsi; sia quelli destinati alla demolizione, ufficialmente privi delle targhe di immatricolazione; sia quelli che risultino in evidente stato di abbandono, anche se giacenti in area privata. Con la conseguenza che, laddove si verifichi una di queste condizioni, i veicoli vanno trattati come un rifiuto, incorrendo viceversa nelle sanzioni di legge.
Nel caso in esame, l’imputato campano è stato condannato per il reato di deposito incontrollato di rifiuti ex articolo 6, Dl 172/2008 (Misure urgenti sui rifiuti in Campania), poiché aveva stoccato senza autorizzazione camion in disuso. (C.K.)
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.