Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Stabilizzazione: si ha quando il processo modifica la pericolosità delle sostanze contenute nei rifiuti e li trasforma in non pericolosi

Argomenti trattati: Classificazione

Quesito numero 1030

Rifiuto generato dalla inertizzazione di rifiuti non pericolosi attraverso stabilizzazione con leganti idraulici quali calce e cemento effettuata al fine di rendere il rifiuto idoneo allo smaltimento in discarica per rifiuti non pericolosi (test di cessione conforme ai limiti della tabella 5, Dm 27 settembre 2010). Il processo non cambia lo stato fisico dei rifiuti trattati. In considerazione delle nuove definizioni introdotte dalla decisione 2014/955/Ue, quale è il Cer corretto da assegnare a questo rifiuto rilevato che nelle definizioni di “stabilizzazione” e “rifiuto parzialmente stabilizzato” non rientra il trattamento di rifiuti non pericolosi?