Rifiuti di laboratorio, attenzione ai Cer
Quesito numero 526
In un laboratorio di analisi ambientali (matrici acqua, fanghi) e alimentari in cui sono effettuate analisi microbiologiche per la ricerca anche di patogeni come Listeria monocytogenes e Salmonella, vengono utilizzate capsule petri con terreni di coltura e oggetti da taglio (bisturi), che prima dell’avvio a smaltimento sono sottoposti a sterilizzazione in autoclave. Si chiede di avere indicazioni in merito ai Cer da attribuire a tali rifiuti. I possibili Cer considerati finora sono: 160509 o 180203 per le capsule petri e 180201 per gli oggetti da taglio. Inoltre, considerate le caratteristiche del rifiuto e la sterilizzazione eseguita in laboratorio, se si possa escludere la classificazione come rifiuti pericolosi a rischio infettivo (e quindi i Cer 180103* e 180202*) in base a quanto previsto dall’articolo 1, comma 5, lettera g) e dall’articolo 2, lettera d), Dpr 15 luglio 2003, n. 254.
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.