Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Recupero agevolato, su terre e rocce da cave autorizzate c’è un “buco normativo”

Argomenti trattati: Recupero/Riciclo/End of waste/Mps

Quesito numero 517

Un’impresa chiede il rinnovo dell’iscrizione in procedura semplificata per il recupero di rifiuti Cer 010413, secondo il punto 7.2 dell’allegato 1, suballegato 1, Dm 5 febbraio 1998.
L’attività di recupero consiste nella macinazione, vagliatura, omogeneizzazione e integrazione con materia prima inerte per la produzione di polveri a granulometria variabile (talcomarmo, Kerolite, ciottoli…), che vengono vendute ad aziende che le utilizzano come ausiliari per la produzione di isolanti, impermeabilizzazioni, pavimenti e malte.
Tale attività sembra corrispondere alla lettera d) del 7.2.3 cui però non è ricollegata nel successivo punto 7.2.4 la produzione di talcomarmo né di altra materia prima e/o prodotto.
È consentita tale attività in regime semplificato?

risponde Paola Ficco