Responsabilità amministrativa delle persone giuridiche: vale anche per le società d’ambito
La massima
Rifiuti – Affidamento del servizio – Autorità d’ambito costituita in Spa – Applicabilità norme su responsabilità delle persone giuridiche (Dlgs 231/2001) – Sussiste
Le norme in materia di responsabilità penale delle persone giuridiche (Dlgs 231/2001) si applicano anche alle Autorità d’ambito costituite in Spa per gestire il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti loro affidato dagli Enti territoriali.
Il Dlgs 231/2001, infatti, secondo quanto previsto dall’articolo 1, non si applica solo allo Stato, agli Enti pubblici territoriali e agli Enti non economici.
Per i Giudici, tuttavia, ai fini dell’applicazione della disciplina esonerativa del Dlgs 231/2001 rileva non solo la natura pubblicistica dell’Ente ma anche l’esercizio di attività non economica. Qualora l’ente, come nel caso di specie la Ato, svolga attività economica, comprovata anche dalla struttura societaria scelta per la gestione del servizio rifiuti, (una Spa, diretta per sua natura alla realizzazione di un utile economico), essa è sottoposta alla responsabilità penale. (F.P.)
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.