Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Formulario: previo accordo tra le parti, con il Vi.Vi.Fir. l’invio al produttore può farlo il destinatario

Argomenti trattati: Tracciabilità

Quesito numero 1520

In ordine al Vi.Vi.Fir. si hanno dubbi quando il portale offre la possibilità di stampare il documento “in bianco”, per la compilazione manuale. L’eventualità di “mancata specularità” utilizzando tale tipo di stesura è molto alta. Ovviamente, le discrepanze verrebbero evidenziate esclusivamente dal produttore al ricevimento della quarta copia che risulta essere la fotocopia di una fotocopia. Ora in caso di suo mancato ricevimento entro i tre mesi stabiliti per legge, il produttore deve fare segnalazione all’Ente competente, e il trasportatore, in caso di smarrimento, deve sporgere denuncia presso CC o Polizia.
Con il Vi.Vi.Fir. sarà sufficiente fare un’ulteriore fotocopia. Ne consegue che le modalità di conservazione (a seconda del tipo di invio che il trasportatore scelga) decadano: che senso avrebbe avere un armadietto ignifugo?
In ultima analisi, immagino che, essendo previsto dalla legge che sia il trasportatore a dover inviare la quarta copia, lo stesso non possa essere sostituito da intermediario e destinatario, pur essendo costoro in possesso del documento comprovante l’avvenuto conferimento.
Non sarebbe più corretto che la quarta copia fosse rispedita dal destinatario essendo l’unico operatore ad avere una copia del formulario originale e completa?

risponde Daniele Bagon