Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Chiarimenti applicativi sul Dlgs 116/2021

Argomenti trattati: Sanzioni Tracciabilità

Con la nota del 14 maggio prot. 00051657, il Mite ha diramato numerosi chiarimenti su una serie di criticità applicative del Dlgs 116/2020 (in vigore dal 26 settembre 2020) e che, in attuazione delle direttive 851/2018/Ce e 852/2018/Ce, ha significativamente modificato la parte quarta del Dlgs 152/2006 – cd. “Codice ambientale” –.
I punti che necessitavano di chiarimenti erano stati da tempo evidenziati dalle associazioni datoriali e dalle Regioni.
Merita di essere sottolineato il punto relativo alle sanzioni amministrative e alla tracciabilità, dove il Mite non chiarisce cosa siano i “dati rilevanti” e quali siano le “violazioni formali” che consentono l’applicazione ridotta delle sanzioni e rimette alla valutazione “di caso in caso”.
Tuttavia, anche le fattispecie soggette a sanzione amministrativa si caratterizzano per tipicità e determinatezza.
Pertanto, poiché estremamente vaga, la conclusione del Mite è molto discutibile e pericolosa anche perché il Ministero non annuncia alcuna possibilità di modifica normativa (Paola Ficco).

Nota 14 maggio 2021, n. 51657

Decreto legislativo n. 116/2020 – Criticità interpretative ed applicative – Chiarimenti