Discariche: per l’ammissibilità, la ricerca del TDS è alternativa a quella di solfati e cloruri
Quesito numero 1397
In un rapporto di prova riportante il test di cessione per la ammissibilità in discarica di un calcestruzzo da demolizione, sono presenti i parametri cloruri, solfati e TDS. I primi due sono ampiamente al di sotto della concentrazione limite prevista per la tabella 2 del Dm 27 settembre 2010, mentre il parametro TDS è di poco superiore al limite. Il laboratorio esprime un giudizio di non ammissibilità in discarica per rifiuti inerti legato al superamento del parametro TDS in quanto, a detta del responsabile, tale parametro deve essere considerato in modo equivalente/paritetico e non alternativo ai singoli analiti cloruri e solfati.
Si chiede se tale valutazione sia inappropriata e comunque non fedele al concetto di “alternativo” espresso nelle note asteriscate della norma in questione.
Documento riservato agli abbonati
Documento riservato agli abbonati. Se sei abbonato, fai login per accedere.