Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Classificazione: l’esempio della borace evidenzia l’allineamento solo parziale tra il Regolamento 1357/2014 e il Regolamento 1272/2008

Argomenti trattati: Classificazione

Quesito numero 1310

Rifiuto contenente borace a cui è attribuito dal produttore un Cer non pericoloso con voce a specchio. Appurato che con il Regolamento 1357/2014 non c’è l’obbligo di utilizzare i limiti specifici (ribadito in diversi seminari dalla Dott.ssa Musmeci), ci si trova in difficoltà nel valutare un rifiuto non pericoloso contenente borace la cui classificazione armonizzata è reperibile al seguente link: https://www.echa.europa.eu/web/guest/information-on-chemicals/cl-inventory-database/-/discli/details/85475
Se si considera che la borace assume la frase H360 a concentrazioni superiori a 4,5%, il rifiuto diventerebbe pericoloso con contenuto di borace sopra questo limite e non a concentrazioni superiori allo 0,3% come indicato nel Regolamento 1357/2014.
Si chiede di chiarire questo aspetto, poiché il limite di pericolosità varia notevolmente.