Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Amianto: il pietrisco da manutenzione ferroviaria contenente amianto in concentrazione inferiore allo 0,1% non è un rifiuto pericoloso

Argomenti trattati: Amianto

Quesito numero 1308

La manutenzione della rete ferroviaria comporta, tra le varie attività, la sostituzione del pietrisco utilizzato per la formazione della massicciata (ballast).
Tra i vari tipi di pietrisco si rinviene anche quello che presenta amianto in concentrazioni inferiori ai limiti di pericolosità (< 0,1%) ed al quale, nel caso sia gestito come rifiuto, viene assegnato il codice Eer 170508.
Viste le caratteristiche meccaniche che presenta questo rifiuto e, in particolare, la granulometria compresa tra i 30 e i 70 mm. si chiede se può essere riutilizzato tal quale, senza lavorazione alcuna, per la copertura delle discariche per rifiuti non pericolosi per la formazione dello strato di drenaggio e/o anticapillare come previsto dal Dlgs 36/2003.
Si chiede, inoltre, se con concentrazioni non pericolose debbano essere attuate anche le disposizioni sanitarie previste per i manufatti contenenti amianto (ex Dlgs 277/1991).