Documento riservato agli abbonati:
Accesso riservato

Albo, la categoria 1 contempla gli urbani

Argomenti trattati: Albo nazionale gestori ambientali

Quesito numero 707

L’impresa di trasporto iscritta in categoria 1 può trasportare (a recupero) i rifiuti speciali assimilati (Cer 200101) esclusivamente per conto del Comune o può svolgere tale servizio anche privatamente (il tragitto sarà dunque dall’unità locale dell’impresa all’impianto di recupero)? In considerazione del fatto che il regime di privativa comunale sul recupero del rifiuto assimilato non esiste più dal 1° gennaio 2003, che il Cer 200101 è concesso nella categoria 2 (ora abrogata) ma con l’obbligo a conferire solo in impianti operanti in procedura semplificata, tale codice anche qualora fosse incluso nella categoria 4 consentirebbe solo tragitti da piattaforma/centro di raccolta a impianto di recupero, l’iscrizione in categoria 1 rappresenta, a nostro avviso, l’unica possibilità per un’impresa di trasporto rifiuti di raccogliere e trasportare a recupero in impianti in ordinaria rifiuti assimilati classificati con Cer del capitolo 20 dei suoi clienti.

risponde Paola Ficco