
Monitoraggio flussi rifiuti, aggiornata prassi Uni
Dal 30 gennaio 2025 è in vigore la nuova prassi di riferimento Uni con i requisiti per tracciare la gestione dei flussi dei rifiuti urbani, dalla raccolta fino al conferimento presso impianti di recupero o smaltimento.
La Uni/Pdr 132:2025 sostituisce la precedente prassi di riferimento del 2022. Essa contiene i requisiti per controllare la gestione dei flussi dei rifiuti urbani, dal momento in cui sono raccolti fino al viaggio finale in impianti di recupero o riciclo, presso strutture per l'incenerimento o la termovalorizzazione o in discarica.
Le indicazioni tecniche dell'Ente italiano di unificazione potranno essere un utile riferimento per il monitoraggio e la verifica del dato ai fini del rispetto degli obblighi di rendicontazione degli obiettivi di raccolta e riciclo previsti dal Codice ambientale (Dlgs 152/2006) a beneficio dell'intera filiera (produttori di rifiuti, gestori del ciclo, impianti di trattamento, Consorzi e Autorità di controllo).
Le prassi di riferimento (Pdr) introducono prescrizioni tecniche o modelli applicativi settoriali di norme specifiche quando non ci sono norme Uni né progetti di norma nazionali, europei o internazionali.
Maggiori informazioni: www.uni.com
Documenti di riferimento
-
Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 - PARTE IV
Gestione dei rifiuti, imballaggi e bonifica dei siti inquinati